Grazie tante per aver scaricato ed installato Twilight.
Italian by chimerarevo.com

Hai difficoltà ad addormentarti? I tuoi bambini sono iperattivi quando giocano col tablet prima di dormire? Usi il tuo smartphone/tablet a notte fonda? Twilight potrebbe essere la soluzione per te!


Guarda il video

Recenti ricerche affermano che l'esposizione alle luci blu prima di andare a dormire può alterare il nostro naturale ritmo (circadiano) e rendere impossibile addormentarsi.

La causa di tutto ciò è per colpa di un fotorecettore nei nostri occhi chiamato Melanopsina. Questo recettore è sensibile ad una ristretta banda di luci blu nell'intervallo di 460-480nm che può sopprimere la produzione di Melanopsina - un ormone responsabile dei vostri cicli sani di sonno-sveglia.

In uno studio scientifico sperimentale è stato mostrato che una persona che legge su tablet o su smartphone per un paio d'ore prima di andare a dormire si può trovare il sonno posticipato di circa un'ora!

L'app Twilight rende il display del tuo device adatto agli orari della giornata. Filtra lo spettro blu del telefono (o tablet) dopo il tramonto e protegge i tuoi occhi con un leggero e piacevole filtro rosso. L'intensità del filtro è uniformemente regolato dai cicli del sole nel tuo Paese secondo gli orari di alba e tramonto locali.

IMPORTANTE
Twilight potrebbe causare impossibile l'accesso al bottone di installazione delle app. Workaround: 1) Mettere in pausa Twilight dal pannello notifiche, 2) installa l'applicazione, 3) riattiva Twilight. Chiedo scusa per l'inconveniente.

Leggi le basi del ritmo circadiano e del ruolo della Melatonina:

Wikipedia: Melatonina

Wikipedia: Melanopsin

Wikipedia: Ritmo circadiano

Wikipedia: Circadian rhythm disorder

Ricerche correlate:

Amplitude Reduction and Phase Shifts of Melatonin, Cortisol and Other Circadian Rhythms after a Gradual Advance of Sleep and Light Exposure in Humans Derk-Jan Dijk, Jeanne F. Duffy, Edward J. Silva, Theresa L. Shanahan, Diane B. Boivin, Charles A. Czeisler 2012

Exposure to Room Light before Bedtime Suppresses Melatonin Onset and Shortens Melatonin Duration in Humans Joshua J. Gooley, Kyle Chamberlain, Kurt A. Smith, Sat Bir S. Khalsa, Shantha M. W. Rajaratnam, Eliza Van Reen, Jamie M. Zeitzer, Charles A. Czeisler, Steven W. 2011

Effect of Light on Human Circadian Physiology Jeanne F. Duffy, Charles A. Czeisler 2009

Efficacy of a single sequence of intermittent bright light pulses for delaying circadian phase in humans Claude Gronfier, Kenneth P. Wright, Richard E. Kronauer, Megan E. Jewett, Charles A. Czeisler 2009

Intrinsic period and light intensity determine the phase relationship between melatonin and sleep in humans Kenneth P. Wright, Claude Gronfier, Jeanne F. Duffy, Charles A. Czeisler 2009

The Impact of Sleep Timing and Bright Light Exposure on Attentional Impairment during Night Work Nayantara Santhi, Daniel Aeschbach, Todd S. Horowitz, Charles A. Czeisler 2008

Short-Wavelength Light Sensitivity of Circadian, Pupillary, and Visual Awareness in Humans Lacking an Outer Retina Farhan H. Zaidi, Joseph T. Hull, Stuart N. Peirson, Katharina Wulff, Daniel Aeschbach, Joshua J. Gooley, George C. Brainard, Kevin Gregory-Evans, Joseph F. Rizzo, III, Charles A. Czeisler, Russell G. Foster, Merrick J. Moseley, Steven W. Lockley. 2007

High sensitivity of the human circadian melatonin rhythm to resetting by short wavelength light. Lockley SW, Brainard GC, Czeisler CA. 2003

Sensitivity of the human circadian pacemaker to nocturnal light: melatonin phase resetting and suppression Jamie M Zeitzer, Derk-Jan Dijk, Richard E Kronauer, Emery N Brown, Charles A Czeisler 2000

Phase-shifting human circadian rhythms: influence of sleep timing, social contact and light exposure J F Duffy, R E Kronauer, C A Czeisler 1996

Exposure to bright light and darkness to treat physiologic maladaptation to night work. Czeisler CA, Johnson MP, Duffy JF, Brown EN, Ronda JM, Kronauer RE. 1990

Cerca ulteriori prove in molti articoli scientifici e studi empirici online. Parole chiave: Circadiano, Melatonina, Melatopsina, Luce, Lunghezza d'onda...